Stats Tweet

Maimùn ibn Qais.

Poeta arabo. Menestrello professionista, frequentatore di corti, di tribù e di fiere, viaggiò moltissimo. La sua è una poesia del deserto ma si compiace di cesellare i suoi versi con parole straniere e infondervi la sua vasta esperienza di popoli e di costumi. Cantò instancabilmente le bellezze muliebri con vivaci colori, il profumo del vino e altri temi obbligati del repertorio poetico tradizionale. Ma dove M. si sofferma con particolare amore sono le rovine e le vestigia del passato evocando con calore i fantasmi connessi con quei luoghi archeologici (m. 629).